Descrizione
Progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR
Il Comune di SPORMAGGIORE è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
I progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di SPORMAGGIORE sono i seguenti:
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale –Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività | Lavori di sistemazione e adeguamento strada forestale PIAN DEI ASERI | L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti di " adeguamento della viabilità forestale esistente e classificata, che porti ad un significativo miglioramento dell’intera strada sia in termini di sicurezza del transito che di tempi di percorrenza dei mezzi | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 32.130,00, di cui Euro 22.491,00 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 9.666,63; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 8.977,06; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 3.847,31
|
4.4.2 -Realizzazione di Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti | Realizzazione recinzioni tradizionali Malga Brenzi | L'intervento previsto ha lo scopo di salvaguardare il paesaggio e dare protezione all'area Malga Brenzi prevenzione di danni da lupo e da orso | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 39.120,00, di cui Euro 27.384,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 11.769,64; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 10.930,06; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 4.684,30). |
4.4.1 -Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento (P.S.R.). Operazione 4.4.1: "Recupero habitat in fase regressiva | Recupero Habitat pascolo e pozze in loc. Brenzi | L'intervento previsto ha lo scopo di Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 19.570,00, di cui Euro 19.570,00 finanziati grazie all'operazione 4.4.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 8.411,19; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 7.811,17; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 3348,64.
|
8.5.1 - Interventi Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti | Interventi selvicolturali non remunerativi - interventi di diradamento. MALGA SPORA | Lo scopo dell'intervento è quello di salvaguardare e migliorare la biodiversità degli abitat locali. | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 30.155,00 di cui Euro 30.155,00 finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 12.960,62; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 12.036,07; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 5.158,31). |
Operazione 4.3.2 – Viabilità forestale –Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività | Lavori di sistemazione e adeguamento strada forestale ADEGUAMENTO STRADA FAUSIOR 1 | L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti di " adeguamento della viabilità forestale esistente e classificata, che porti ad un significativo miglioramento dell’intera strada sia in termini di sicurezza del transito che di tempi di percorrenza dei mezzi | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 217.272,49, di cui Euro 130.363,49 finanziati grazie all'operazione 4.3.2 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 56.030,23; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 52.033,28; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 22.299,98
|
Operazione 4.3.1 – Viabilità agricola –Focus Area 2A Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività | Lavori di sistemazione viabilita' agricola Strada Le Seghe C.C. Spormaggiore | L’intervento previsto contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti di " adeguamento della viabilità agricola esistente e classificata, che porti ad un significativo miglioramento dell’intera strada sia in termini di sicurezza del transito che di tempi di percorrenza dei mezzi | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 128.876,00, di cui Euro 90.213,20 finanziati grazie all'operazione 4.3.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 38.773,63; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 36.007,70; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 15.431,87 |